NUTRI LA TUA AUTOSTIMA
Eh si, avevo 40 Kg in più rispetto al mio peso attuale e mi “pesavano” tanto, non solo fisicamente! Al contrario non godevo di un briciolo di autostima. La cercavo voracemente, ma ho scoperto che l’autostima non è in vendita al supermercato! E allora, in che modo se ne entra in possesso?
Semplice: compiendo azioni quotidiane che ti rendono orgoglioso/a di te e ti avvicinano all’idea della persona che desideri essere.
- In prima battuta è necessario conoscersi per individuare le regole che producono questo risultato. A tal fine è importante sviluppare:
– la consapevolezza di qualità/talenti da alimentare e punti deboli su cui poter lavorare
– mettersi in ascolto dei propri bisogni
– agire in totale coerenza dei propri valori.
Io per esempio, in relazione alla mia forma fisica, ho stabilito i criteri della mia personale soddisfazione.
2. Il secondo passo è allenare l’autostima con la pratica.
Nel mio caso, ho definito un piano d’azione fatto di comportamenti quotidiani volti a raggiungere quel risultato e li ho applicati ed allenati giorno dopo giorno, ora dopo ora, fino ad averli resi un’abitudine. Ora fanno parte di me e non saprei vivere diversamente: ogni giorno mi occupo di me stessa e del mio benessere cucinando in modo sano, facendo attività fisica, pianificando il riposo nel rispetto dei tempi del mio fisico.
È così che nutro la considerazione di me stessa, della mia capacità di occuparmi efficacemente di questo, come di tutti gli altri ambiti della mia vita; dimostro di saper tenere fede a un impegno e così facendo riconfermo la convinzione di essere una persona di “successo”, inteso nel suo significato letterale, ovvero il participio passato del verbo succedere.
COSA FAI PER MERITARE LA TUA STIMA?
E tu sei una persona che fa accadere ciò che vuole? Sai già come aumentare la tua autostima? Per capire a che punto sei, puoi aiutarti usando la tecnica della dissociazione: prenditi un momento per te e osservati dall’esterno. Verifica cosa pensi della persona che hai davanti rispondendo a queste domande:
- Quella persona merita la tua stima?
- Nutri fiducia nei suoi confronti?
- La consideri un esempio di coerenza tra ciò che ritiene importante e le azioni che compie?
Se la risposta è si, complimenti, sei sulla strada giusta e puoi allenarti a rinforzare le tue abitudini già virtuose per fare in modo che la tua idea di te non sia frutto di comportamenti casuali, ma consapevoli!
Se la risposta è no, sei appena giunto/a a una grande consapevolezza e sai che è ora di mettere a punto il tuo piano d’azione. Decidi subito quali comportamenti funzionali adottare e rispondi alle seguenti domande:
- Cosa smetto di fare che mi allontana dalla persona che voglio essere?
- Cosa inizio a fare che mi avvicini alla miglior versione di me?
- Cosa continuo a fare di utile per nutrire la considerazione di me stesso/a?
Ora sai che la mia strategia funziona. Devi solo allenarla efficacemente affinché tu possa piacerti, pronunciare parole di apprezzamento rivolte a te stesso/a e sentirti esattamente la persona che desideri essere.
Io sono qui per te, insieme è più facile!